Condividi

Beppe Arnone è libero, il Tribunale del Riesame ha annullato l’ordine di arresto

martedì 29 Novembre 2016
Beppe Arnone

Giuseppe Arnone è tornato in libertà. Lo ha deciso il tribunale del riesame di Palermo che ha annullato l’ordinanza di custodia cautelare in carcere per estorsione emessa nei confronti dell’avvocato, ex consigliere comunale di Agrigento e leader degli ambientalisti. Il Riesame depositerà nei prossimi giorni le motivazioni. Erano presenti all’udienza del Tribunale della libertà anche i titolari del fascicolo d’inchiesta, i Pm Carlo Cinque e Alessandro Macaluso.

La difesa di Arnone è composta dagli avvocati Arnaldo Faro e Carmelita Danile. Arnone era stato arrestato il 12 novembre con l’accusa di estorsione ad una collega, l’avvocato Francesca Picone. L’ordinanza di custodia cautelare a suo carico era stata firmata dal Gip di Agrigento Francesco Provenzano.

Appena ieri l’avvocato Arnone era stato sentito dai giudici dopo che lui stesso aveva avanzato un’istanza per essere ascoltato. Il provvedimento del Gip era stato, dunque, ridiscusso in contraddittorio fra le parti. Arnone era stato arrestato, con l’ipotesi di estorsione, lo scorso 12 novembre. A fermarlo, all’uscita dello studio della collega Francesca Picone  dove – secondo l’accusa – avrebbe intascato due assegni per un importo di 14 mila euro, erano stati i poliziotti della Mobile di Agrigento. Secondo la Procura, quei soldi sarebbero state le prime due rate di una tangente di 50 mila euro che Arnone avrebbe chiesto a Picone per non alzare clamore mediatico su una pregressa vicenda giudiziaria che vede la donna imputata per irregolarità nei confronti di una sua cliente, successivamente assistita proprio da Arnone.

Dopo qualche giorno in carcere, il Gip aveva convalidato l’arresto ma concesso ad Arnone la misura dei domiciliari con il divieto di comunicazione; ma Arnone, che in passato si è candidato anche alla carica di sindaco di Agrigento, ha un carattere fuori dalle righe e lo scorso martedì, recandosi al tribunale per costituirsi parte civile e per presenziare a un procedimento dove risulta indagato, Arnone ha indossato la toga e difeso un suo cliente. Era ai domiciliari, così quel comportamento aveva portato la Procura a chiedere e a ottenere l’aggravamento della misura a suo carico. Revoca dei domiciliari per l’avvocato, che tornava in carcere venerdì scorso. Il Gip che aveva accolto la richiesta di aggravamento della misura, nel provvedimento descriveva Arnone come “refrattario a rispettare la legge“. Stamani, però, i giudici del Riesame hanno annullato la misura cautelare.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.