Condividi

Palermo, i titani del web stritolano Mosaicoon: l’agenzia chiude i battenti

martedì 3 Luglio 2018
Mosaicoon

I sogni muoiono all’alba e tali rimangono anche se dopo nove anni non si poteva più relegare tutto all’onirico: Mosaicoon chiude, la morsa della concorrenza ha scalfito la sua organizzazione fino a fare inceppare un meccanismo che sembrava perfetto.

Chiunque a Palermo si sia occupato di comunicazione avrebbe voluto farne parte, l’eldorado professionale di chi avrebbe prestato la propria forza lavoro anche soltanto per inserire l’esperienza nel curriculum. In una città come Palermo in cui se trovi un nuovo lavoro la domanda di prammatica non è “di cosa dovrai occuparti” ma “ti pagano?”, nuove legioni di esperti di videomarketing e comunicazione avrebbero fatto carte false per inserirsi nell’organico.

Mosaicon
Una delle sale relax di Mosaicoon sul modello americano della Apple.

La nave affonda e trascina con sè tutto l’equipaggio, composto da circa 100 lavoratori. Ugo Parodi, il fondatore, ha preferito evitare la consueta via crucis di concordati preventivi, fallimenti e scandalucci vari che si accompagnano sempre in casi del genere, preferendo chiudere i battenti dopo due anni di recessione.

Google e Facebook, su tutti, non hanno lasciato scampo alla realtà tutta palermitana che aveva portato il verbo panormita in tutto il mondo: India, Gran Bretagna, Corea, solo per citare alcune delle sedi.

All’occhio attento del cittadino che vive Palermo annusando i marciapiedi e ascoltando i commenti dell’uomo che passa, non era sfuggito quel trasferimento dalla Mondello à la page a Isola delle Femmine. Con tutto il rispetto per la frazione marinara, quest’ultima non poteva competere in termini di “rappresentanza”.

Adesso, a Mondello e ai palermitani rimane il ricordo della “Silicon Valley” nostrana, agli ex dipendenti una realtà incerta.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.