Condividi

Comunali, Giambrone: “Perché sì primarie Regione e Palermo no?”

lunedì 4 Aprile 2022
giambrone
Fabio Giambrone

“E’ singolare che a Palermo non si è riusciti a organizzare le primarie per il candidato sindaco nonostante in tanti lo chiedessimo da sei mesi e invece in poco tempo si decide di farle per scegliere il candidato alla presidenza della Regione siciliana”. Lo dice il vicesindaco di Palermo Fabio Giambrone, da sempre a fianco di Leoluca Orlando, ed esponente del Pd.

“E’ una cosa inspiegabile, ancora non ho capito il motivo di questa mancata scelta per Palermo, anche perché i gazebo avrebbero valorizzato le tante anime del centrosinistra impegnate in questa competizione elettorale – aggiunge Giambrone -. E’ stata una occasione persa, fermo restando che attorno a Franco Miceli c’è unità e compattezza da parte della coalizione”.

Giambrone manifesta perplessità sull’ipotesi di fare le primarie regionali a luglio, come suggerito dal vice segretario Peppe Provenzano: “Ho qualche dubbio, tanta gente sarà al mare”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.