Condividi

Sospetto caso di meningite: tensione in una scuola a Palermo

venerdì 26 Ottobre 2018
scuola

Tensione stamattina in una scuola comprensiva a Palermo dove molti genitori hanno preferito non lasciare i propri figli in aula dopo che si è diffusa nelle chat dei social network la notizia che una bimba ieri è stata trasferita in elisoccorso a Messina dopo aver perso i sensi mentre si trovava nella sede dell’istituto.

I genitori parlano di un presunto caso di meningite e per questo motivo molti bambini non sono fatti entrati a scuola, anche nel vicino plesso della media. I genitori della bimba avevano portato la figlia nell’ospedale Cervello, ma sembra che non ci fossero posti per il ricovero da qui la decisione di trasportarla in elisoccorso a Messina dove i medici stanno facendo tutti gli accertamenti.

 

AGGIORNAMENTO ORE 13.00: E’ ricoverata nel Policlinico di Messina nell’Unità operativa di Patologia neonatale la bambina di Palermo che ha accusato un malore a scuola. Lo conferma la direzione sanitaria spigando che “ancora si tratta di una sospetta meningite” che sono in corso “tutti gli esami necessari per capire se è confermata questa patologia e di che ceppo si tratta. Ci siamo attivati – aggiunge – come prevede in questo caso il protocollo. Le condizioni della bambina sono stabili”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.