Una Cinquecento Old style per celebrare il cioccolato di Modica. Con questo salto nel mito automobilistico italiano del passato la città di Modica vuole omaggiare sia il mito a quattro ruote italiano per eccellenza sia il suo prodotto tipico più rinomato. Nasce la prima Fiat 500 ChocoEdition, una serie speciale, anzi unica, del “cinquino” che l’anno prossimo celebra il suo sessantesimo compleanno. La macchina che “subirà” il trattamento al cacao è una Fiat 500 storica messa a disposizione da Angelo Fiore, fiduciario di Modica del Club Italia Fiat 500. La vettura sarà interamente ricoperta di cioccolato. L’idea è quella di realizzare una scultura al cioccolato in movimento: la 500 Chocoedition circolerà tranquillamente per le vie della kermesse per la gioia di grandi e bambini. Saranno oltre 50 i kg di cioccolato modicano che ricopriranno la 500, modellati dall’artista Piero Puglisi. “Abbiamo scelto di omaggiare così la storia della 500 – dichiara il Maestro Puglisi – per il suo importante anniversario. La 500 fa parte della storia italiana, fa parte della storia di tutti noi. L’opera che andremo a realizzare sarà una 500 L interamente ricoperta di cioccolato, compresi i cerchi e ad eccezione dei vetri. La sfida più grande sarà quella di riuscire nel contempo a farla camminare”
Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO
Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.
Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO
A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
