Condividi

A Bagheria “S…Varietà Made in Italy” ed è subito successo [Video]

mercoledì 28 Giugno 2017

Un variegato viaggio all’insegna della musica e della danza: S…VARIETÀ Made in Italy, lo spettacolo già rappresentato nei maggiori teatri italiani con il grande Gino Bramieri, scritto e diretto da Carlo Tedeschi, è stato messo in scena per due serate (26 e 27 giugno) dagli allievi dell’Accademia del Musical di Bagheria, guidati dai maestri Nicole Bellafiore e Carlo Calderone.

Ci siamo impegnati tantissimo per la realizzazione di questo spettacolo e siamo soddisfatti dei risultati raggiunti. – ha affermato Brigida Greco una delle allieve dell’Accademia – Ciò è stato possibile non solo grazie alla professionalità dei nostri insegnanti, ma anche all’impegno e alla gioia che questi ci hanno trasmesso”.

Sul palco dell’Auditorium  del Complesso Parrocchiale San Pietro Apostolola commedia musicale italiana a confronto con il musical di Broadway, per due ore di puro divertimento e allegria.  A condurre il gioco due valletti in una diatriba dal sapore leggero e dai toni comici: uno sostiene che il musical americano sia più grintoso, mentre l’altro patteggia per la commedia musicale italiana.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.