Condividi

Credito su pegno Unicredit: la nota d’allarme dei sindacati

lunedì 9 Ottobre 2017
unicredit

Dopo mesi di mezze notizie e parziali ammissioni da parte di Unicredit, in un recente incontro con i Sindacati l’Azienda ha affermato che la trattativa per la cessione dell’intero comparto del Credito su Pegno ad altra società sarebbe a buon punto.

Sinceramente non si riesce a comprendere perché un servizio redditizio, a sofferenze zero e, quindi, senza alcuna forma di contenzioso debba essere ceduto – affermano Giuseppe Angelini, Gabriele Urzì, Elia Randazzo e Salvatore Li Castri, Dirigenti Sindacali rispettivamente FABI, FIRST/CISL, FISAC/CGIL E UILCA. Il Credito su Pegno nel nostro territorio rappresenta per molti, spesso, l’ultimo baluardo prima del baratro dell’usura e, comunque, una forma veloce e senza eccessive formalità (fatte salve quelle tecniche e di legge) di acceso al credito per privati e professionisti. Il credito su pegno, inoltre, non si basa sulla valutazione del merito creditizio del cliente, ma sul valore del bene dato in pegno”.

Ci preoccupano non poco le ripercussioni sociali di una eventuale cessione del Pegno e le conseguenze negative per i circa 40 lavoratori addetti soltanto sulla piazza di Palermo, tanto più se dovessero essere veritiere le voci che indicano, nel possibile acquirente, una società privata che si occupa di aste e, quindi, con seri dubbi sulla tipologia contrattuale che andrebbe a caratterizzare i lavoratori eventualmente trasferiti. E’ singolare poi che, mentre Unicredit manifesta l’intenzione di privarsi del Pegno, la concorrenza (Banca Sistema) sembra intenzionata ad aprire a breve alcuni sportelli che effettueranno credito su pegno anche a Palermo” – concludono i sindacalisti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.