Condividi

Cidec, Interlandi: “Passo in avanti per una sanità più vicina ai cittadini con il riconoscimento del ‘modello a rete’ per i laboratori di analisi accreditati con il SSR”

mercoledì 18 Maggio 2022

“Esprimiamo la nostra piena soddisfazione per l’attenzione che le strutture laboratoristiche private accreditate con il SSR hanno ricevuto da parte dell’Assemblea Regionale Siciliana. Il profondo mutamento del contesto epidemiologico e delle priorità di Sanità pubblica hanno infatti reso necessario ripensare linee strategiche e modalità operative”, lo dichiara Elisa Interlandi, Presidente di C.I.D.E.C. Federazione Sanità, commentando il via libera alla Legge finanziaria 2022 della Regione Sicilia che, con l’approvazione dell’emendamento a firma del deputato Tommaso Calderone, riconosce il valore aggiunto – dimostrato in pandemia – delle strutture di laboratorio private accreditate.

Con l’approvazione dell’emendamento si formalizza infatti la possibilità di raggiungere gli standard organizzativi attraverso la costituzione delle reti d’impresa. “Questa decisione – continua Interlandi – afferma la validità del modello organizzativo a rete orizzontale, da noi fortemente sostenuto, e la sua potenziale implementazione anche in Sicilia. Un modello questo che consente di procedere nell’avanzamento tecnologico della diagnostica di prossimità – di fondamentale importanza per le attività di prevenzione – quale garanzia della qualità dei servizi erogati sul territorio”.

“Il riconoscimento politico del ‘modello a rete’ si inserisce perfettamente all’interno delle direttive del PNRR per il rafforzamento dell’assistenza sanitaria di prossimità, nell’ottica di garantire la costruzione di un laboratorio più vicino al paziente e al cittadino. Auspichiamo ora che l’Assessorato alla Salute recepisca con favore l’indirizzo politico espresso dall’Ars, con il fine ultimo di garantire ai siciliani servizi di diagnostica di qualità capillari sul territorio” – conclude Interlandi.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.