Condividi

Palermo: 40 operai Amat a rischio licenziamento, proteste sui tetti dell’azienda

venerdì 18 Giugno 2021
amat via roccazzo
La rimessa Amat di via Roccazzo

Tensione ieri sera nella sede centrale dell’Amat, l’azienda di trasporto pubblico di Palermo, dove alcuni lavoratori della Euroservice, ditta che da anni ha in appalto il servizio di pulizia degli autobus, sono saliti sul tetto del deposito di via Roccazzo per protestare contro quello che hanno definito “l’appalto della vergogna“.

I lavoratori minacciavano di lanciarsi dal tetto e sono dovuti intervenire i vigili del fuoco.

La protesta è andata avanti per diverse ore e solo verso mezzanotte gli operai sono scesi. Decine di mezzi sono rimasti in fila fuori dall’autoparco, in attesa di rientrare in rimessa.

La vicenda riguarda quaranta lavoratori a rischio licenziamento. L’azienda palermitana, infatti, intende internalizzare il servizio utilizzando i precari della Reset.

Si è concretizzato quanto, purtroppo, temevamo. – ha detto Mimma Calabrò, segretario generale della Fisascat Cisl Palermo-TrapaniAbbiamo ricevuto, infatti, comunicazione ufficiale da parte della Euroservice srl, con la quale anticipa l’apertura della procedura di licenziamento collettivo a seguito della prossima scadenza dell’appalto prevista per il prossimo 30 giugno“.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.