Condividi

Fondo Sociale Europeo in Sicilia, Aricò: “Formazione sarà potenziata”

sabato 27 Agosto 2022
Alessandro Arico
Alessandro Aricò

Il via libera dalla Commissione europea al Programma Fse+ della Regione Siciliana 2021-2027 con il raddoppio delle risorse disponibili, che ora superano 1,5 miliardi di euro, è un fondamentale risultato del governo Musumeci, raggiunto grazie all’eccellente lavoro di squadra degli uffici al ramo e  dell’Autorità di gestione del Programma operativo, Patrizia Valenti. In particolare nel settore dell’Istruzione e della Formazione professionale grazie agli oltre 417 milioni di euro previsti la platea dei beneficiari sarà ampliata, con un focus specifico sulle competenze Stem: scienze, tecnologia, ingegneria, matematica e i relativi corsi di studio”.

Lo afferma Alessandro Aricò, assessore regionale all’Istruzione e alla Formazione, aggiungendo: “Il mercato del lavoro, in Sicilia ma pure nel resto d’Italia, è da anni alla ricerca soprattutto di competenze scientifico-tecnologiche, in particolare nell’ambito delle discipline riconducibili all’informatica. Si assiste, infatti, ad un’elevata discrepanza tra domanda e offerta, poiché il numero degli specializzati in questo campo è insufficiente a soddisfare le esigenze del mercato del lavoro. Il nuovo Programma Fse+ della Regione Siciliana, pertanto, è un’occasione imperdibile per potenziare e qualificare ulteriormente la formazione dei nostri giovani in questi campi, senza tuttavia trascurare l’importante componente relativa al pensiero creativo e alle arti applicate in situazioni reali”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.