Condividi
ne parla il Direttore Generale

L’Ospedale Garibaldi di Catania diventa nuovo Centro di Emergenza: ecco tutte le novità CLICCA PER IL VIDEO

venerdì 7 Ottobre 2022

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Tante novità all‘Ospedale Garibaldi di Catania, Azienda di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione, ed a parlarcene è il Direttore Generale Dott. Fabrizio De Nicola.

Sarà un ospedale dell’emergenza e darà la possibilità di avere in centro città un nuovo pronto soccorso più importante, ma soprattutto con nuove sale operatorie, sale chirurgiche e un pronto soccorso infettivologico. A caratterizzarlo, infatti, saranno percorsi di cura separati e protetti rispetto all’ordinario e anche una terapia intensiva molto importante, anche dedicata a pazienti Covid“.

Ma non solo. L’ospedale Garibaldi sta partecipando a diversi progetti di intensificazione che permetteranno alla struttura di avere attrezzature performanti, di sanità digitale e di telemedicina che possano renderlo un centro d’eccellenza.

In merito al personale De Nicola ha sottolineato che: “Una volta sistemati i conti in questa Regione, stiamo continuando ad assumere e riempire la pianta organica e a prevedere anche l’apertura di nuovi segmenti di attività, tra questi, quello dell’endometriosi che svilupperemo anche nel 2023”.

Si attende quindi l’inaugurazione a fine anno, a seguito dei collaudi già in atto.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.