Condividi
l'annuncio della rap

Palermo, ripulite maxi discariche in via Mattei e via Ducrot. Caruso: “Cittadini reagiscano”

lunedì 10 Ottobre 2022

Dopo oltre due mesi di interventi nella zona industriale di Brancaccio, la via Enrico Mattei e la via Vittorio Ducrotsono state liberate dai rifiuti misti, ingombranti e speciali illecitamente abbandonati. Le attività avviate ad agosto hanno coinvolto inizialmente gli operai della Rap. Sono stati rimossi in una settimana una cinquantina di tonnellate di rifiuti ingombranti e Raee ed una trentina di tonnellate circa di rifiuti solidi urbani.

A seguire sono state avviate le attività di caratterizzazione, conferimento, smaltimento, con relativo trasporto per mezzo di una ditta privata, di quei rifiuti considerati speciali e non smaltibili tramite Rap. Dall’8 agosto al 10 ottobre sono state portate via 160 tonnellate di rifiuti misti. Rimossi anche manufatti in cemento-amianto come previsto nei piani di lavoro presentati all’Asp di Palermo.

A conclusione della bonifica si è intervenuti con il diserbo e lo spazzamento manuale e meccanizzato di entrambe le vie. Le attività di ripristino del decoro urbano, a difesa dell’igiene ambiente e della salute pubblica, pari ad un costo a consuntivo di oltre 200.000 euro, saranno economicamente ristorate dai preposti enti regionali e comunali che hanno supportato la RAP, step dopo step , durante le diverse riunioni, anche sui luoghi.

“Occorre che vi sia da parte dei residenti un coro di indignazione e di rifiuto collettivo verso questi comportamenti barbari che sono dannosi da più punti di vista; perché sporcano la città, perché aggravano sul lavoro della Rap, sui costi da sostenere che inevitabilmente ricadono nelle tasche dei cittadini tramite la Tari” dice l’amministratore Unico di RAP Girolamo Caruso.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.