Condividi

Siracusa: nigeriano accoltella un suo connazionale, fermato a Catania

giovedì 15 Luglio 2021
squadra mobile
foto di repertorio

Un cittadino nigeriano di 23 anni, di cui non state fornite le generalità, è stato fermato dalla polizia per l’omicidio di un connazionale che ha accoltellato, lo scorso 12 luglio, in via Re Ierone II a Siracusa. A permettere la sua identificazione il racconto di alcuni testimoni e l’analisi dei filmati dei sistemi di videosorveglianza installati nella zona.

E’ emerso che tra la vittima e l’aggressore c’era stata una lite e quest’ultimo aveva avuto la peggio subendo un pugno al volto che gli ha procurato una ferita all’arcata sopraccigliare. Il 23enne è ritornato armato con un grosso coltello e gli ha sferrato contro alcuni fendenti, uno dei quali mortali, per poi fuggire.

L’uomo, che è stato riconosciuto anche per i suoi precedenti e per la sua personalità aggressiva, ha lasciato Siracusa ed è stato arrestato a Catania grazie alla segnalazione di un’assistente capo della Questura etnea, libero dal servizio, che lo ha visto in via De Pasquale e ha fatto intervenire suoi colleghi che lo hanno fermato per omicidio e poi condotto in carcere in attesa dell’udienza di convalida.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.