Condividi
il fatto

Palermo, timbravano al posto del collega: denunciati due dipendenti Rap

martedì 27 Dicembre 2022

Sospesi due dipendenti della Rap, l’azienda che si occupa della raccolta dei rifiuti a Palermo. Sono indagati per avere timbrato il cartellino d’ingresso per un altro collega poi finito in carcere.

Nel corso delle indagini attraverso le telecamere piazzate dai carabinieri, è emerso che più volte in un mese i due dipendenti hanno timbrato l’orario di ingresso e di uscita del collega addetto alla raccolta differenziata.

L’operaio non si sarebbe presentato al lavoro. Un comportamento che ha portato un danno all’azienda. I due dipendenti si presenteranno all’udienza preliminare il prossimo 18 gennaio davanti al gup.

Già ad inizio dicembre da Rap avevano fatto sapere che, “non appena in possesso del provvedimento giudiziario e valutati i fatti, sarebbero stati avviati i procedimenti, anche di natura disciplinare, a  tutela dell’immagine e degli interessi dell’azienda”. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.