Condividi
il fatto

Ragalna (Ct), anziana aggredita da un cane: intervento del Soccorso Alpino

lunedì 13 Febbraio 2023

I tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano sono intervenuti per il recupero e il soccorso di un’anziana donna aggredita da un cane randagio, nei pressi della sua abitazione nel territorio della Contrada Filiciusa Milia, nel comune di Ragalna sul versante sud dell’Etna.

Per soccorrere la donna, viste le condizioni del manto stradale ancora ostruito dalle abbondanti nevicate degli scorsi giorni, è stato necessario l’intervento di un mezzo speciale cingolato, messo a disposizione dall’associazione di volontariato dei Rangers d’Europa, con il quale le squadre di soccorso del SASS e del SAGF della Gdf hanno potuto raggiungere l’abitazione dell’infortunata.

L’anziana presentava un morso di cane alla mano destra, per il quale è stato necessario affidarla per il trasporto in ospedale ai sanitari del 118, che attendevano con un’ambulanza nei pressi del bivio di Monte San Leo, lungo la Strada Provincia 92, punto di incontro concordato con le squadre d’intervento, vista l’attuale difficile percorribilità delle strade dell’Etna.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.