Condividi
approvata all'unanimità

Commissione Antimafia, ok a risoluzione per maggiore sicurezza nel Ragusano. Cracolici: “Governo intervenga”

martedì 14 Marzo 2023
cracolici

È stata approvata all’unanimità dalla commissione siciliana antimafia la risoluzione che impegna il governo regionale a garantire delle misure urgenti per tutelare la sicurezza dei comuni del Ragusano. La risoluzione segue la seduta che si è svolta ad Acate il 27 febbraio scorso, in seguito alla scomparsa del lavoratore ivoriano Daouda Diane e che, come ha denunciato il presidente della commissione, Antonello Cracolici, “Per le sue modalità ha fatto pensare a un caso di lupara bianca”.

Con la risoluzione si chiede al governo regionale di attuare misure più stringenti per prevenire forme di illegalità, in particolare nei territori della cosiddetta ‘fascia trasformata’ del Ragusano dove, a seguito delle audizioni della commissione antimafia, è emerso che in alcuni comuni, tra cui Acate, non ci fossero impianti di videosorveglianza a tutela dei cittadini.

Il territorio del Ragusano è al centro di interessi di Cosa nostra e della Stidda – ha detto il presidente Cracolici – questo ci ha indotto a chiedere al governo un’azione immediata per gestire i problemi conseguenti alla criminalità di stampo mafioso. La massiccia presenza di immigrati irregolari, sfruttati nelle campagne di quest’area geografica e costretti a vivere in condizioni di marginalità e invisibilità – conclude Cracolici – ha portato al ritrovamento di cadaveri abbandonati di persone non identificate e i cui corpi non sono stati neanche reclamati. I migranti spesso non godono di assistenza sanitaria o di diritti essenziali. Con questa risoluzione la commissione antimafia sollecita il governo regionale perché i cittadini possano vivere nella legalità, garantendo ai migranti il diritto alla salute negato e l’istruzione dei minori coinvolti”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.