Condividi
La dichiarazione

Ars, De Luca (M5S): “Immobilità per colpa di Schifani, bandita la trasparenza”

venerdì 19 Maggio 2023
Antonio De Luca

“L’Ars? Non solo immobile per colpa di Schifani, ha pure bandito la trasparenza che poco alla volta avevamo portato dentro al palazzo dei Normanni: le dirette streaming delle commissioni sono sparite e anche la pubblicazione delle presenze dei deputati in aula lascia molto spazio alla fantasia, visto che non vengono aggiornate da tempo (l’ultima pubblicazione risale a dicembre). Bisogna invertire la rotta, ho scritto al presidente Galvagno e sono in attesa della sua risposta. Ho sollecitato pure la presenza della stampa a sala d’Ercole”. Ad affermarlo il capogruppo del M5S all’Ars, Antonio De Luca.

Uno dei nostro obiettivi irrinunciabili, sin dal 2012 quando siamo entrati a Sala d’Ercole – dice Antonio De Luca – è sempre stato quello di fare dell’Ars una casa di vetro e in gran parte ci eravamo riusciti. La dirette streaming delle commissioni poco alla volta stavano diventando la prassi, abbiamo anche ottenuto la pubblicazione delle presenze dei deputati, sperando che questo fungesse da deterrente alle assenze ripetute, anche se il meccanismo delle presenze automatiche, che considera  presenti d’ufficio tanti deputati, come i capigruppo, i presidenti delle commissioni e i membri del consiglio di presidenza, di fatto falsifica parecchio l’elenco. Per questo chiederemo le opportune modifiche, oltre alla puntuale pubblicazione dell’elenco“.

Della retromarcia sulla trasparenza – precisa De Luca – Galvagno non ha colpe, in quanto lo stop alle dirette streaming è avvenuto nella scorsa legislatura. E’ stato ottenuto gradualmente,  complicando notevolmente il meccanismo del via libera alle dirette. Sono pertanto fiducioso nella risposta di Galvagno, cui ho sollecitato anche la presenza dei giornalisti dentro sala’ d’Ercole. È assurdo infatti che i professionisti dell’informazione che vengono personalmente all’Ars debbano poi seguire le sedute d’aula da un monitor, quando le cose più interessanti spesso accadono lontano dall’occhio delle telecamere che, tra l’altro, quando la discussione si fa incandescente, spesso e volentieri vengono pure spente”.

Sulla paralisi dell’Ars – conclude il capogruppo Cinquestelle  – ho già espresso il mio pensiero. Se da palazzo d’Orleans non arrivano disegni di legge, in aula restano solo le risposte alle interrogazioni, sempre che gli assessori non si facciano trovare impreparati, come spesso è accaduto”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.