Condividi
A pochi passi da Scienze Politiche

Palermo, scritte fasciste sulla facciata del Genio Civile: “La sera nessun controllo e poi…” CLICCA PER IL VIDEO

sabato 27 Maggio 2023

Proprio al centro della città di Palermo, in via Ugo Amico, la facciata del Genio Civile si presenta sotto gli occhi di tutti come completamente insudiciata a causa delle numerose scritte presenti su tutto il prospetto. La cosa drammatica che risalta immediatamente sono i numerosi graffiti, di un colore rosso acceso, che inneggiano al regime fascista.

Ritengo molto preoccupante il fatto che ancora oggi ci possano essere questo tipo di scritte sui muri. La sera qui non c’è nessun controllo e vediamo spesso ragazzi che vandalizzano tutta la zona“, ci racconta un abitante del quartiere. Sono state infatti tante le segnalazioni giunte in redazione per questo triste spettacolo che ormai, a detta dei residenti, perdura da anni.

Ancora più paradossale il fatto che tutto ciò avvenga a pochi passi dalla facoltà di Scienze Politiche della città, che per antonomasia dovrebbe farsi portatrice di valori democratici.

 

Non vederle sembra impossibile dato che, a detta dei lavoratori della zona, sono molti i turisti che immortalano questo scempio che si trova a pochi passi da una delle massime attrattive della città, ossia il teatro Massimo. “Non credo che tutto ciò faccia del bene al quartiere. Queste scritte non fanno che rovinare la nostra citta e mettono in cattiva luce la bellezza del nostro centro storico”, lamenta un impiegato del quartiere.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.