Il brianzolo meridionale, come si è definito, nella sfida per il seggio che fu di Berlusconi arriva terzo, ma ben lontano dalle percentuali dei primi due e da quelle che probabilmente si era prefisso. Cateno De Luca con un 1,76% (pari a 2.313 voti) è terzo. Il seggio va ad Adriano Galliani (per lui è un ritorno in Parlamento) con il 51,46% che commosso dice: “Silvio era il mio tutto”. Al secondo posto Marco Cappato con il 39,53%. Una sfida a due pertanto, anche se Cateno De Luca ha comunque potuto occupare uno spazio mediatico importante in chiave europee. Ma il risultato è lontano rispetto alle aspettative. De Luca ha superato di poco Giovanna Capelli (Unione popolare, 1,73%) e Domenico Di Modugno del Partito comunista italiano (1,65%). Gli altri candidati sono Daniele Giovanardi, Lillo Massimiliano Musso e Andrea Brenna. Nel corso di una diretta facebook a urne chiuse Cateno de Luca aveva indicato come obiettivo il 5% contando anche un’affluenza ai minimi termini con il 19, 3% degli aventi diritto. Asticella troppo alta. “Auguri a Galliani” conclude dopo avergliene dette di cotte e di crude nel corso della campagna elettorale. Domani è un altro giorno (e penserà già alle Europee).
Elezioni di Monza: vince Galliani, Cateno De Luca si ferma all’1,76% ed è terzo

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO
Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.
Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO
Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
