Condividi
Il piano aziendale

Rifiuti a Palermo: Rap colloca 850 nuovi cassonetti

lunedì 30 Ottobre 2023

Nuovi cassonetti dell’immondizia a Palermo. La collocazione dei primi, su un lotto di 850, è iniziata stamani da corso Calatafimi. Sono stati posizionati nei pressi dell’ospedale Ingrassia.

Giuseppe Todaro

Presente il presidente della Rap Giuseppe Todaro. “In attesa di estendere la raccolta porta a porta è necessario migliorare il servizio di raccolta in tutti i quartieri a cominciare dai contenitori. Contiamo nei cittadini per il rispetto delle norme di conferimento delle immondizie” dice Todaro.

I nuovi contenitori (ciascuno del valore di 800 euro circa) saranno installati su tutto l’asse viario da piazza Indipendenza alla Rocca, nei pressi di via Maddalena. I cassonetti sono da 1.700 litri.

E’ la prima parte di un piano della Rap che prevede il rinnovo anche in un’ampia fetta del centro storico (dove non c’è il servizio del porta porta). In alcuni casi, verranno utilizzati quelli più piccoli da 1.100 litri.

Nel programma dell’azienda che raccoglie e smaltisce i rifiuti nel capoluogo siciliano, è previsto anche il rinnovo dei cassonetti presenti nella zona di via Oreto Nuova, a cominciare da quelli vicini alle scuole. Tutti i cassonetti dismessi, se possibile, saranno oggetto di manutenzione e di riposizionamento in altre zone. Intanto è in corso la gara che farà arrivare tremila nuovi cestini gettacarta. Si aggiungeranno ai settemila presenti in città.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.