Condividi
Il fatto

Protesta di Ultima generazione a Catania, imbrattata la fontana dei Malavoglia

venerdì 10 Novembre 2023

Blocco stradale davanti a Palazzo di Giustizia e vernice lavabile versata sulla fontana dei Malavoglia, colorandola di arancione nell’adiacente piazza Verga. Sono le due azioni di ‘disobbedienza civile’ realizzate a Catania da aderenti alla campagna Fondo riparazione, promossa da Ultima generazione.

La prima è stata un blocco stradale, nella strada antistante il Palazzo di Giustizia: dalle 8:36, sette cittadini si sono seduti sulla carreggiata e hanno bloccato la libera circolazione delle auto, srotolando striscioni con la scritta Fondo riparazione. Quattro si sono legati tra loro con una catenina di metallo. Le forze dell’ordine sono arrivate poco dopo, hanno sgomberato la carreggiata intorno alle 9, hanno reciso la catena con delle tenaglie, e portato in Questura tutti i manifestanti, che hanno reagito facendo resistenza passiva.

L’altra azione è stata il coloramento della fontana dei Malavoglia: alle 8:30 manifestanti hanno versato vernice lavabile arancione sul monumento e sventolato lo striscione con la scritta Fondo riparazione, parlando della gravità della crisi climatica e della necessità dello stato di prendersi cura dei propri cittadini. Alle 8.53 sono arrivate le forze dell’ordine e hanno portato via i manifestanti.

Oggi siamo davanti al Tribunale di Catania – afferma una manifestante, Alessandra, in una dichiarazione diffusa dall’ufficio stampa di Ultima generazione – qui un mese fa i giudici Apostolico e Cupri hanno liberato 14 migranti da un centro di detenzione ritenendo illegittimo il decreto Cutro. Questi giudici hanno deciso di opporsi a una legge ingiusta, fatta da un governo che reprime tutto quello che è scomodo. Per lo stesso motivo, una settimana fa sono state arrestate Mida, Silvia ed Ettore che si erano sedute in strada come noi oggi per denunciare un governo che non tutela i propri cittadini. Questo è il momento in cui tutte dobbiamo prendere una posizione e opporci alle ingiustizie: dobbiamo difendere la sicurezza di tutte le persone e ognuna di noi ha il potere di farlo“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.