Condividi
L'iniziativa

Palermo, Polizia ed Asp insieme per la salute dei più deboli

venerdì 15 Dicembre 2023

La Questura di Palermo, in collaborazione con l’Asp di Palermo, si è fatta promotrice di un progetto di prevenzione volto ad avvantaggiare la salute dei cittadini provenienti dalle fasce più deboli, attraverso screening sanitari gratuiti.

L’iniziativa, alla cui realizzazione stanno già collaborando l’ufficio Sanitario Provinciale della Questura di Palermo, il Centro Sanitario Polifunzionale per la Sicilia e la Calabria e la Direzione aziendale dell’Asp di Palermo, è rivolta alle fasce più deboli della cittadinanza che, spesso, non hanno possibilità di accedere alle ordinarie prestazioni sanitarie erogate dal pubblico e dal privato.

L’iniziativa si realizzerà attraverso diversi incontri che si svolgeranno in date diverse durante le quali verranno differenziati prestazioni ed esami offerti.

La prima tappa è prevista per domani, 16 dicembre, quando uno di questi presidi sanitari è stato programmato nel cuore di Borgo Nuovo, nei pressi della Chiesa di San Paolo Apostolo.

In quella sede sarà possibile fruire delle seguenti prestazioni: screening del tumore della mammella con mammografie per donne di età compresa tra 50 e 69 anni, screening del cervicocarcinoma: Pap test o HPV test per donne di età compresa tra 25 e 64 anni; screening del tumore del colon retto: distribuzione del Sof Test per la ricerca del sangue occulto nelle feci (persone tra 50 e 69 anni), screening visivo pediatrico per bambini tra 3 ed 8 anni, screening logopedico pediatrico per bambini tra 3 ed 8 anni, prevenzione cardiovascolare approfondimento diagnostico (ecocardiografia), vaccinazione antiinfluenzale, anticovid e tradizionali, sportello amministrativo per tutte le operazioni che solitamente si fanno negli uffici ASP come cambio medico, esenzione ticket e rilascio tessera sanitaria.

Sarà inoltre possibile effettuare le seguenti visite: visita cardiologica con ecg, gastroenterologica, nutrizionale, chirurgica, ecografia tiroidea, ecografia tsa, addome completo, addome superiore, addome inferiore e mammaria.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.