Condividi
L'appuntamento

Policlinico di Palermo, dall’11 al 16 marzo screening gratuito

venerdì 16 Febbraio 2024
Policlinico Palermo

Da lunedì 11 a sabato 16 marzo, presso l’u.o.c. di Recupero e Riabilitazione Funzionale del Policlinico “Paolo Giaccone”, si svolgerà la seconda edizione della “Settimana di screening gratuito per soggetti con disabilità post ictus cerebrale o trauma cranico”, al fine di prevenire le disabilità funzionali secondarie all’ipomobilità.

Lo screening presso l’Azienda ospedaliera universitaria di Palermo sarà effettuato dalla professoressa Giulia Letizia Mauro, direttrice dell’Uoc di Recupero e Riabilitazione Funzionale e del Dipartimento di riabilitazione, Fragilità e Continuità assistenziale, e dai dirigenti medici Lorenza Lauricella, Dalila Scaturro e Luigi Giuseppe Tumminelli con la partecipazione dei Medici in formazione in Medicina Fisica e Riabilitativa.

Per prenotare un appuntamento occorre chiamare dall’1 all’8 Marzo, dalle ore 12 alle ore 13, il numero 091- 6554161. Il numero previsto di visite sarà di sei al giorno, sino a esaurimento della disponibilità.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.