Condividi
La dichiarazione

Cultura, Messina (Fdi): “Grande gioia per Teatro Massimo di Palermo e Bellini di Catania Momumenti Nazionali”

martedì 12 Marzo 2024
Manlio Messina
Manlio Messina

“Fratelli d’Italia valorizza il patrimonio culturale siciliano: Grazie alla Pdl votata favorevolmente oggi in commissione Cultura, il Teatro Massimo di Palermo e con un mio emendamento anche il teatro Massimo Bellini di Catania, vengono entrambi riconosciuti come ‘Monumenti Nazionali“. Lo dichiara in una nota il Vice Presidente Vicario di Fratelli d’Italia, Manlio Messina.

“E’ una legge – prosegue-  che è stata approvata oggi con il voto favorevole della Commissione Cultura della Camera dei deputati. Sono molto soddisfatto di questa legge che finalmente farà ottenere il giusto riconoscimento a una terra che ha talento, storia e un patrimonio artistico di cui siamo fieramente orgogliosi. Ringrazio il Presidente della commissione Cultura Federico Mollicone, il ministro Gennaro Sangiuliano e il relatore in Commissione Alessandro Amorese per la grande attenzione che hanno dimostrato al tema. L’azione di Fratelli d’Italia mette le ali alla cultura e al turismo che sono la spina dorsale dell’economia della nostra Nazione. Ora, dopo l’approvazione, aspettiamo la discussione che arriverà a breve in Aula alla Camera e poi andrà al Senato per il via libera definitivo. Ma nel frattempo siamo pieni di gioia nel vedere i nostri teatri tra le grandi Istituzioni culturali italiane”, conclude.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it