Condividi
Nuova riunione tecnica

Riforma forestale, sindacati: “Passo avanti dopo l’incontro a Palazzo d’Orleans”

martedì 11 Giugno 2024

Avevamo chiesto che la riforma forestale non finisse, ancora una volta, su un binario morto. Ci sembra che sia tornata a marciare. Noi, però, abbiamo sempre bisogno di certezze su contenuti, tempi e risorse. Per questo, dopo l’incontro positivo di oggi a Palazzo d’Orleans, torneremo a confrontarci domani in una riunione tecnica con i vertici burocratici della Regione nella sede dell’assessorato all’Agricoltura“. Lo hanno affermato i segretari generali di Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil Sicilia Adolfo Scotti, Tonino Russo e Nino Marino dopo una riunione alla Presidenza della Regione.

All’ordine del giorno – ricordano i sindacalisti c’è la riforma forestale che resta sempre in attesa di approvazione in Giunta prima dell’esame definitivo all’Ars. Abbiamo voluto ancora una volta sottolineare come le nostre rivendicazioni non riguardino soltanto le giornate lavorative, ma anche la riorganizzazione di un sistema di tutela ambientale che fa acqua da tutte le parti. Basti pensare al fatto che si spengono gli incendi, però da anni non si piantano alberi. La desertificazione del territorio e il dissesto idrogeologico non sono cose che si combattono a parole. Per fare ciò, serve la manodopera e serve ora. Ecco perché – sottolineano i sindacalisti – continueremo a batterci in modo che siano disponibili subito i fondi necessari a garantire a tutte le lavoratrici e a tutti i lavoratori della Forestale ventisette giornate in più”. “Dalla Regione – osservano Scotti, Russo e Marino – abbiamo ricevuto oggi impegni sulle risorse economiche, assieme a una piena disponibilità a un dialogo serrato e costruttivo sul testo di riforma. Alcuni aspetti della bozza di legge, infatti, sono a nostro avviso da modificare. Valorizzazione delle professionalità, ampliamento di competenze, ricambio generazionale e formazione, efficienza della nuova Agenzia unica sono alcuni dei punti che noi riteniamo essenziali perché la Sicilia possa avere finalmente una buona normativa di riorganizzazione della Forestale, non una legge tanto per farla”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), finanziato il restauro della chiesa del SS. Redentore. Abbate: “Recuperati fondi inutilizzati da 30 anni per salvare un nostro gioiello” CLICCA PER IL VIDEO

Ottenuto un finanziamento di oltre 200 mila euro proveniente dallo stanziamento della legge 433 del 1991 ad oggi rimasto inutilizzato che servirà a recuperare il campanile e il tetto fatiscenti della chiesa del SS.Redentore in contrada Quartarella a Modica.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.