Condividi
Il mezzo

Liberty Lines inaugura la Vittorio Morace: prima nave ibrida veloce nei collegamenti tra Trapani e le Isole Egadi

sabato 6 Luglio 2024

Dopo essere giunta nella città dei due mari il 31 maggio ed essere stata presentata ufficialmente alla comunità il 27 giugno, la HSC Vittorio Morace entra stabilmente in linea sui collegamenti tra la città di Trapani e le isole di Favignana, Levanzo e Marettimo.
Da oggi, i turisti in partenza per le magnifiche isole Egadi avranno l’opportunità di viaggiare sulla prima nave ibrida veloce mai prodotta al mondo, un motivo di vanto per Liberty Lines.

Ricordiamo infatti che il monocarena Vittorio Morace, è il primo delle 9 innovative navi ibride veloci che saranno consegnate alla compagnia siciliana entro la prima metà del 2026.
Il mezzo è capace di navigare in modalità totalmente elettrica ad una velocità di 10 nodi per circa mezz’ora in prossimità della costa e poi ricaricare le batterie durante la navigazione in mare aperto quando l’unità è spinta dai motori termici e raggiunge velocità superiori ai 30 nodi.

Questo impiego precede di qualche giorno l’avvento dell’unità gemella “Cristina M” che è già ormeggiata nel porto di Trapani dal 21 di giugno, in attesa di prendere servizio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.