Condividi
Gli interventi

Biancavilla (CT), i controlli nella aree della movida: tre persone denunciate

venerdì 1 Novembre 2024

I Carabinieri della Stazione di Biancavilla (CT), con il supporto dei colleghi della Compagnia di Intervento Operativo (CIO) del 12° Reggimento “Sicilia”, hanno intensificato le attività di vigilanza per prevenire ogni forma di illegalità e garantire il rispetto del Codice della Strada.

Numerosi posti di controllo, sia fissi che dinamici, sono stati predisposti lungo i tratti stradali principali della cittadina, con l’impiego dell’etilometro per accertare eventuali casi di guida sotto l’influenza di alcol.

I Carabinieri hanno deferito all’Autorità Giudiziaria un 29enne che, fermato e sottoposto all’alcol test, presentava un tasso alcolemico quasi doppio rispetto al limite consentito. Nonostante ciò, si trovava alla guida di una moto Honda X-ADV, mettendo in serio pericolo sé stesso e gli altri utenti della strada.

Un coltello a scatto, invece, è stato scovati dai Carabinieri all’interno dell’autovettura di un 21enne, mentre, nella macchina di un 28enne, era ben nascosto un tirapugni artigianale, costruito con un tubo idraulico in ferro zincato, al quale erano stati saldati alcuni micidiali tondini di ferro, un’arma improvvisata ma potenzialmente letale.

Nel corso dell’attività, inoltre, durante alcuni posti di controllo, i militari dell’Arma hanno sorpreso quattro giovani, di età compresa tra i 18 ed i 29 anni, tutti con piccole quantità di marijuana e cocaina nelle tasche che, naturalmente, sono stati segnalati alla Prefettura di Catania quali assuntori di stupefacenti.

Le pattuglie in campo hanno controllato complessivamente 61 persone e 28 veicoli, comminando sanzioni al codice della strada per circa di 14.000 €, sottoponendo a fermo amministrativo 4 veicoli per mancanza della prevista copertura assicurativa, guida con il telefono cellulare, guida senza patente. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.