Condividi
La dichiarazione

Crisi della pesca a Sciacca (AG), la Regione promette interventi: “Dialogo con governo e Ue e revisione dei divieti in mare”

venerdì 14 Marzo 2025

“Attiveremo delle interlocuzioni col ministero delle Politiche agricole e, soprattutto, con l’Unione europea, provando a condividere un percorso che possa dare una mano alle attività di pesca che lamentano la scarsità di prodotto ittico”. Lo ha detto il neo dirigente generale del dipartimento Pesca della Regione Siciliana Giovanni Cucchiara a proposito dello stato di crisi proclamato dalle cooperative dei pescatori di Sciacca (Agrigento) per la forte riduzione dei quantitativi di pesce presenti nel Canale di Sicilia. Vicenda, questa, su cui il sindaco saccense Fabio Termine ha annunciato che chiederà ai governi di Palermo e di Roma la dichiarazione dello stato di calamità naturale.

Intervenendo all’istituto Alberghiero “Amato Vetrano” di Sciacca, ai lavori di un convegno promosso dall’associazione ambientalista Marevivo sulla diffusione del granchio blu nei mari siciliani, Cucchiara ha annunciato la volontà della Regione di rivedere anche i tratti di mare tuttora interdetti nell’ambito dei cosiddetti “piani di gestione locale”. Quello tuttora in vigore nei pressi di Sciacca, comprendente il compartimento marittimo di Mazara del Vallo, vieta la pesca sottocosta in un tratto di mare che arriva fino alla costa di Selinunte.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

A Bar Sicilia si dialoga con il cantautore Davide Shorty: “La mia musa è la vita” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva un’eccellenza tutta siciliana nel panorama musicale internazionale, cantautore, rapper e producer di Palermo.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.