Condividi
L'evento

Città Metropolitana di Palermo, progetto “Giovani per l’Inclusione”, Lagalla: “La scuola centrale per la costruzione di una società equa e inclusiva” CLICCA PER IL VIDEO

sabato 22 Marzo 2025

Ieri, venerdì 21 marzo, nell’ambito del progetto “Giovani per l’Inclusione”, il sindaco della Città Metropolitana di Palermo, Roberto Lagalla, ha sottolineato il ruolo centrale della scuola come primo passo nella costruzione di una società più equa e inclusiva.

Un’educazione basata su competenze, conoscenza e competitività professionale permette ai giovani di sviluppare autonomia e libertà, strumenti essenziali per affrontare il futuro. L’iniziativa ha visto la partecipazione di ragazzi di diverse nazionalità, evidenziando l’importanza della multiculturalità nel contesto scolastico.

Un esempio concreto di questa fusione culturale è la cucina siciliana, in particolare quella palermitana, che rappresenta il risultato di secoli di influenze e contaminazioni derivate dalle diverse dominazioni storiche.

Questo aspetto oggi si riflette nella capacità di accoglienza e integrazione della società palermitana. L’evento ha sottolineato l’importanza della scuola come luogo di confronto tra etnie diverse, con l’obiettivo di costruire una comunità sempre più inclusiva e aperta al dialogo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.