Condividi

Caos al Comune di Palermo, si dimettono gli assessori di Italia Viva Piampiano e Costumati

lunedì 19 Aprile 2021
Leoluca Orlando

Alla fine Italia Viva è uscita dalla giunta di Palazzo delle Aquile: Si sono dimessi i due assessori riconducibili ai renziani del Comune di Palermo Leopoldo Piampiano e Toni Costumati, quest’ultimo nominato soltanto un mese fa.

Il sindaco Leoluca Orlando, dunque, non ha dovuto procedere alla ‘destituzione’ come si era detto pronto a fare qualora la truppa renziana a palazzo di città non avesse deciso ‘sua sponte’ di lasciare la carica di assessore.

Il sindaco Orlando, intanto, ha annunciato che procederà alla nomina di due nuovi assessori in sostituzione degli uscenti Piampiano e Costumati.

A seguito del comportamento, delle dichiarazioni e delle proposte formulate dal gruppo consiliare Italia Viva, ho preso atto del documento di nove assessori in piena condivisione sulle mie stesse posizioni. Ho chiesto di conoscere le determinazioni degli altri due
assessori. Toni Costumati mi ha presentato una motivata lettera di dimissioni nella quale manifesta le ragioni di disappunto per quanto si è creato anche in riferimento alla sua esperienza culturale e politica. Dimissioni che accetto procedendo alla nomina di un nuovo assessore. Leopoldo Piampiano mi ha confermato, senza alcuna ulteriore considerazione, di riconoscersi pienamente nella posizione di Italia Viva. Procederò, pertanto, alla nomina di un nuovo assessore“, ha dichiarato Orlando.

Le dismissioni dei due assessori renziani arrivano dopo giorni di caos che hanno visto la richiesta di un ingresso in maggiornaza della Lega da parte di Iv sul modello del governo Draghi, la bocciatura in Consiglio comunale del Piano Triennale delle Opere Pubbliche, le dimissioni di due consiglieri del Cda di Rap, con la conseguente destituzione di Giuseppe Norata dalla carica di Presidente di Rap e botta e risposta incandescenti tra Orlando e Iv.

Ora il sindaco dovrà capire come proseguire il suo mandato senza, al momento, una maggioranza a Palazzo delle Aquile.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.