Condividi

Corruzione a Palermo, la Lega: “Il ministro dell’Interno mandi gli ispettori al Comune”

martedì 3 Marzo 2020
Gelarda e Candiani
Gelarda e Candiani

La Lega chiede che il governo nazionale, attraverso il ministro dell’Interno, invii gli ispettori al Comune di Palermo a seguito degli arresti che hanno decapitato il Consiglio comunale: “Il Ministro Lamorgese – sottolinea il segretario regionale della Lega Stefano Candiani – dica subito cosa intende fare sulla gravissima vicenda di corruzione che sta investendo il comune. Abbiamo già presentato una interpellanza che verrà calendarizzata a breve in Senato, affinché il ministro disponga l’accesso ispettivo nel comune di Palermo per verificare la sussistenza di elementi comprovanti la condizionabilità dell’ente da parte della criminalità organizzata. Non possiamo in alcun modo derubricare la vicenda come azioni di singoli, è chiaro che questa vicenda ha a che fare con la mafia. Dobbiamo opporci e intervenire subito perché questo é il compito delle Istituzioni”.

Secondo Igor Gelarda, capogruppo della Lega in consiglio comunale a Palermo: “Questa vicenda dimostra, impietosamente, una sorta di permeabilità dell’amministrazione comunale di Palermo a fenomeni di tipo criminale. Seppur senza che nessuno abbia ipotizzato a responsabilità di tipo penale da parte del sindaco e dell’amministrazione attiva, il dato politico è chiaro. Come gruppo consiliare abbiamo richiesto l’immediato intervento della commissione Antimafia per le opportune verifiche”.

“La cosa più logica – concludono Candiani e Gelarda – sarebbe che Orlando si rendesse conto del fallimento totale del suo sistema di governo della città, e rassegnasse le dimissioni, lasciando liberi i cittadini palermitani di scegliersi un nuovo sindaco”. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.