Condividi

Palermo: dal 18, e per tutto maggio, visite gratuite nelle chiese più belle della città

sabato 16 Maggio 2020
Cattedrale
Palermo

Il nutrimento dato dall’Arte, soprattutto in questo tempo di pandemia, è indiscusso: “Il mondo ha bisogno di bellezza per non sprofondare nella disperazione” scrisse Paolo VI e su questa considerazione, da lunedì 18 maggio, a Palermo si apriranno le porte delle più belle chiese.

Tutti gli operatori pastorali, che nella diocesi si occupano di beni culturali, hanno deciso di comune accordo di aprire gratuitamente alla fruizione turistica, per tutto il mese di maggio.

Si potranno visitare: la Cattedrale, la chiesa della Concezione e la chiesa di Santa Caterina, spazi dove è possibile mantenere le misure di distanziamento interpersonale previste dalle indicazioni ministeriali.

In particolare la Cattedrale e Santa Caterina si potranno visitare tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18, quando non ci sono celebrazioni liturgiche.

La Chiesa della Concezione sarà, invece, aperta tutti i giorni al pubblico dalle 10 alle 13; il personale regolerà gli ingressi in modo che vengano rispettate le distanze.

Non di solo pane vive l’uomo”, dice monsignor Giuseppe Bucaro direttore dell’Ufficio beni culturali dell’Arcidiocesi. “È importante contemplare l’Eterna Bellezza per continuare a sognare un futuro per la comunità umana”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.