Condividi

Coronavirus a Palermo: tensione alla missione Biagio Conte, ospiti appiccano incendio

martedì 22 Settembre 2020
Coronavirus alla missione di Biagio Conte
Foto di Pietro Minardi

Momenti di tensione all’interno dei locali della missione “Speranza e Carità” di Biagio Conte, a Palermo.

Gli ospiti, stanchi del regime di quarantena che sono costretti a rispettare, hanno appiccato un incendio dentro la struttura. L’area è stata infatti dichiarata zona rossa nella giornata di sabato dal governatore Nello Musumeci.

INCENDIATI MOBILI E MATERASSI

Sono stati incendiati alcune suppellettili e materassi. Sono dovuti così intervenire vigili del fuoco, anche se sembra che il rogo sia stato spento prima che i pompieri arrivassero.

Dentro la struttura la quarantena non viene accettata dagli ospiti. Tanto che gli stessi, nelle ultime ore, hanno cercato più volte di “evadere”, in alcuni casi riuscendoci. La zona continua infine ad essere presidiata dalla polizia e dalla polizia municipale.

ORLANDO: “NUMERI NON COSÌ ALTI”

I numeri dei contagi nella Missione Speranza e Carità di Biagio Conte a Palermo “non sono così alti come inizialmente era stato comunicato. Sono inferiori tanto il numero dei presenti quanto quello dei contagiati“.

Lo ha detto il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando. L’amministrazione comunale di Palermo continua a garantire pasti e beni di prima necessità.

Permane alta l’esigenza di massima tutela e di massima cautela, fuori dalla struttura, in città – sottolinea Orlando – dove continuano comportamenti incoscienti e incivili di persone che rischiano di fare precipitare Palermo in una vera e propria tragedia legata alla pandemia“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.