Condividi

Palermo, commercianti di via Roma in ginocchio: chiesta sospensione della Ztl diurna

venerdì 30 Ottobre 2020
ZTL cartelli

Una cinquantina di commercianti di via Roma e strade limitrofe, a Palermo, ha sottoscritto un documento, presentato al sindaco Leoluca Orlando, per l’immediata sospensione della Ztl diurna.

Dopo lo stop alla zona a traffico limitato notturna, i titolari di partite IVA chiedono un ulteriore aiuto per far fronte ai danni causati dall’emergenza coronavirus e dalle limitazioni imposte dall’ultimo DPCM di Giuseppe Conte.

LA LETTERA

Alla luce dell’aumento esponenziale dei casi Covid a Palermo – si legge nel documento – è necessario scoraggiare il più possibile l’utilizzo di mezzi pubblici. Inoltre, la zona di via Roma e le strade nelle vicinanze stanno attraversando un difficile momento commerciale, con centinaia di saracinesche abbassate e altre decine che rischiano la chiusura a breve“.

Ci affacciamo al periodo delle ferie natalizie – scrivono nella lettera a Orlando i commercianti – durante le quali, noi come commercianti, speriamo di recuperare una piccola parte di quanto abbiamo perso durante questo periodo di crisi. Per queste ragioni chiediamo la sospensione della Ztl fino alla cessazione della crisi o almeno fino al 15 di gennaio“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.