Condividi

“Manuale della sopravvivenza alla mafia”, a Palermo il libro di Salvatore Calleri

lunedì 24 Giugno 2019
salvatore calleri
Salvatore Calleri

Il Movimento internazionale per la Giustizia a tutela dei diritti umani, insieme alla “Fondazione Antonino Caponnetto”, ha organizzato la presentazione del libro “Manuale della sopravvivenza” (alla mafia) di Salvatore Calleri.

L’autore, attraverso riflessioni e pensieri, indica le cosiddette “pillole di legalità ” messe insieme negli anni, una strada possibile per ” sopravvivere ” alla mafia.

La conferenza si svolgerà venerdì 28 giugno alle 17 presso i locali di un bene confiscato alla mafia in viale Michelangelo 450 a Palermo.

Tra gli altri saranno presenti, l’autore Salvatore Calleri, presidente della “Fondazione Antonino Caponnetto”. Relatore sarà il professore Paolo Calabrese, presidente del Movimento internazionale per la giustizia a tutela dei diritti umani.  Tra gli ospiti, Letizia Battaglia, direttore del Centro internazionale di fotografia “Fotografa della Mafia”.

Le sue foto, si prefiggono di raccontare Palermo nella sua miseria e nel suo splendore, i suoi morti di mafia ma anche le sue tradizioni, i quartieri, le strade, le feste e i lutti, la vita quotidiana, e i volti del potere di una città dalle mille contraddizioni. Mette in mostra i suoi scatti sui padroni della Sicilia, dove nessuno osa avvicinare.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.