Condividi

Svincolo A18 Alì Terme: disponibili 45 mln. De Luca: “Non moriremo di burocrazia”

lunedì 28 Ottobre 2019

Possibile svolta nell’estenuante iter per l’attesa realizzazione dello svincolo autostradale ad Alì Terme nella A18 Messina-Catania.

Sull’argomento si è svolta oggi una conferenza dei servizi al termine della quale il sindaco di Messina e sindaco della Città Metropolitana, Cateno De Luca, si è detto speranzoso per un’accelerazione della lunga trafila burocratica che ha sin qui bloccato l’opera strategica. “Forse non moriremo per burocrazia”, ha dichiarato il primo cittadino del capoluogo.

“Ci sono circa 45 milioni di euro disponibili – ha dichiarato De Luca -. Dopo 3 ore di confronto ed un sopralluogo sulle aeree interessate alla realizzazione dello svincolo autostradale è stata effettuata la complessiva ricognizione dei vari procedimenti per poter giungere al più presto all’avvio delle procedure di gara di appalto dei relativi lavori. La Soprintendenza proporrà la modifica del vincolo sull’ex tiro a volo”.

Le parti si sono adesso aggiornate al mese entrante. “I lavori della conferenza di servizi sono stati aggiornati al lunedì 18 novembre ore 11/30 per la verifica dello stato dei procedimenti amministrativi affrontati in data odierna. Ormai ogni mese ci riuniremo fino a quando la burocrazia parlerà il nostro linguaggio”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.