Condividi

Papatheu: “Daverio contro la Sicilia, le scuse peggio dell’offesa”

martedì 29 Ottobre 2019
Daverio, iene

Non si placano le polemiche sul caso Daverio“, le offese del critico d’arte Philippe Daverio alla Sicilia e ai siciliani, con le successive scuse odierne, altrettanto discutibili. Sull’argomento interviene la senatrice Urania Papatheu; la parlamentare siciliana di Forza Italia annuncia un intervento presso la Commissione di Vigilanza Rai per fare chiarezza sulla vicenda del televoto finale de “Il Borgo dei Borghi”

Urania Papatheu
Urania Papatheu

Le parole razziste del prof. Philippe DAverio contro la Sicilia e i siciliani – afferma Papatheu – sono un atto di ignoranza inaccettabile. Le sue scuse sono peggio dell’offesa. Daverio dalla Sicilia ha avuto spazio, visibilità e compensi percepiti dall’Università e dallo stesso Comune di Palermo come esperto alla Cultura. Lui però ci definisce “terroni” e prima ancora “miniere di sale” ma la nostra storia è orgoglio e invidia di tutti, chi la offende e la deride dimostra che alcuni ricchi sono poveri dentro: miserabili nell’animo. E Daverio ha né ha dato prova in questi giorni”.

“Noi siciliani, noi “terroni – continua Papatheu -, saremo pure poveri economicamente ma nessuno potrà toglierci il vanto della storia e della bellezza di una terra unica al mondo. Chiederò al presidente della Commissione di Vigilanza Rai, Alberto Barachini, di adottare gli opportuni provvedimenti di far luce su quanto avvenuto nel televoto del “Borgo dei Borghi” in cui tanta gente ha votato a proprie spese per un’iniziativa nella quale poi è mancata la necessaria trasparenza e imparzialità” e soprattutto sul possibile conflitto di interessi dello stesso su Bobbio”.

 

LEGGI ANCHE:

Daverio si scusa con i Siciliani ma non con Musumeci: “Razzista è lei, lo dice la sua storia”

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it