Condividi

L’Ars incardina il disegno di legge sui vitalizi, slitta il ddl sui rifiuti

mercoledì 13 Novembre 2019
ARS, Musumeci, rifiuti, rimpasto
Ars

Slitta ancora la discussione all’Ars sul ddl rifiuti e Sala d’Ercole incardina il ddl sui vitalizi. Dopo una breve seduta, il presidente Gianfranco Miccichè ha aggiornato l’Aula a martedì 19 novembre, alle 16, “quando – ha sottolineato – per prima cosa tratteremo i vitalizi“, e fissato il termine per la presentazione degli emendamenti a lunedì 18.

Convocata invece, a chiusura dei lavori, la Commissione regolamento per cominciare a discutere della proposta di modifica sul voto segreto. La scorsa settimana, dopo il ko sull’articolo 1 del ddl rifiuti, il governatore Musumeci aveva annunciato che il governo non sarebbe andato più in Aula “fino a quando non sarà abrogato il voto segreto“.

Sempre martedì, alle 15, si terrà la conferenza capigruppo per decidere l’ordine dei lavori. Durante la seduta, Miccichè ha comunicato la nascita del nuovo gruppo Sicilia Futura-Italia Viva e l’ingresso nelle sue fila dei deputati Luca Sammartino e Giovanni Cafeo che lasciano così il Pd.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it