Condividi

Crocetta: “Adesso disoccupato, ma con onore. Ho scelto la via della libertà” [VIDEOINTERVISTA]

martedì 30 Gennaio 2018

VIDEO INTERVISTA all’ex presidente della Regione.

Crocetta, dopo la costituzione delle liste, scarica tutta l’ansia di una vigilia andata a male, con la netta inversione di tendenza della linea romana del segretario  Matteo Renzi che ha preferito una serie di ‘fedelissimi’, alla rappresentanza uniforme e articolata delle anime del partito.

Crocetta mette al centro della sua riflessione anche l’azzeramento della linea dell’antimafia, di cui non aveva mai fatto mistero di far parte, alla quale appartenevano anche Beppe Lumia e Giuseppe Antoci, altri due protagonisti per i quali il Pd non ha trovato spazio nelle liste elettorali.

“M’intesterò una battaglia politica adesso per impedire che il Partito Democratico diventi un’altra cosa”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.