Condividi
I controlli

A Lampedusa sequestri e fermi, multe per 16.300 euro

martedì 4 Luglio 2023

Auto senza revisione e senza assicurazione, nonché guida senza patente, perché mai conseguita, o perché scaduta, e pure da tempo. Per il secondo giorno consecutivo, ieri sera, i poliziotti della sezione Volanti della Questura, coordinati dal commissario capo Manuel Montana, su direttiva del questore Emanuele Ricifari, hanno controllato a Lampedusa.

Complessivamente sono state elevate sanzioni per 16.300 euro, mentre il giorno prima si era arrivati a 10mila euro. La polizia, a Lampedusa nelle ultime due sere ha messo a segno un maxi controllo del territorio per garantire il rispetto delle regole anche nei luoghi delle vacanze. Sono stati 91, con Anpr, i mezzi controllati e 32 nei posti di controllo: 22 le sanzioni elevate per il mancato rispetto del codice della strada, 14, in particolare, per mancata revisione dei mezzi, 4 perché senza assicurazione. Sei i sequestri e fermi amministrativi, mentre 5 veicoli sono stati sospesi dalla circolazione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

A Bar Sicilia si dialoga con il cantautore Davide Shorty: “La mia musa è la vita” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva un’eccellenza tutta siciliana nel panorama musicale internazionale, cantautore, rapper e producer di Palermo.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.