Condividi
Il finanziamento

A Mozia via libera della Cts all’elettrodotto, Schifani: “Il progetto va avanti”

venerdì 29 Settembre 2023
Renato Schifani
Sempre più vicino l’obiettivo della realizzazione dell’elettrodotto di Mozia per la connessione alla rete elettrica nazionale.
Il progetto di costruzione del cavo sotterraneo fra Mozia e Marsala, predisposto dal dipartimento Energia, non produce nessun impatto ambientale sull’habitat dello Stagnone secondo il decreto firmato dall’assessore regionale al Territorio e ambiente, sulla base del parere favorevole rilasciato alla Commissione tecnico specialistica che ha effettuato la Valutazione di incidenza ambientale (VINCA).
Il decreto, a firma dell’assessore Elena Pagana aggiunge, dunque, un ulteriore tassello all’iter del progetto di connessione che sarà realizzato con la tecnologia Toc – Trivellazione orizzontale controllata. Previsto un foro sotterraneo ad una profondità di almeno 5 metri dal fondo del mare che costituirà la sede di posa del cavo di collegamento a 20 kV. I lavori si concluderanno entro l’estate 2024. L’ opera è inserita all’interno del “Programma Isole Minori della Regione Siciliana” che assegna al dipartimento regionale dell’Energia 15 milioni di euro complessivi. 
“Quella dell’isola di Mozia è una pluriennale esigenza che da anni aspetta risposte concrete. Attraverso la costruzione dell’elettrodotto che collega l’isola alla terra ferma per il passaggio di energia elettricadice il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifanisi metterebbe finalmente fine alla serie di limiti a cui l’isola viene sottoposta. Il governo regionale è impegnato ad accelerare l’iter per procedere con la posa del cavo e garantire una serie di benefici,  a cominciare da una riduzione delle emissioni inquinanti prodotte dal gruppo elettrogeno, ma anche una maggiore fruibilità turistica e culturale dell’isola, che vuol dire più comfort per i visitatori del museo archeologico gestito dalla Fondazione Giuseppe Whitaker, ampliamento delle fasce orarie di fruizione e l’illuminazione dei percorsi esterni e delle aree di scavo”.
Il progetto, finanziato con risorse della Regione, prevede la costruzione di due cabine prefabbricate, una a Marsala e l’altra a Mozia e di un cavidotto sotterraneo in Toc sotto lo Stagnone per interconnettere Mozia alla rete di distribuzione elettrica nazionale.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.