Condividi

L’inutile vertice sulla Libia orfano dei potenti | Video editoriale

lunedì 12 Novembre 2018

 

Guarda il video editoriale in alto

Oggi e domani a Palermo c’è questa conferenza internazionale sulla Libia. Nel video editoriale in alto parliamo della sua inutilità: infatti, nel capoluogo siciliano non sono presenti né il presidente Russo Vladimir Putin e nemmeno quello Usa Donald Trump. Il generale Haftar, che è uno dei principali contendenti, potrebbe venire a Palermo ma partecipare solo a incontri separati a margine del summit e, dunque, ci si domanda a che scopo sia stato organizzato questo vertice che ha il sapore di una mera passerella internazionale.

Su tutte il dato che l’Italia ha oggi, comunque, la possibilità di contare sullo scacchiere internazionale e di tornare ad avere voce in capitolo. Ma sulla Libia occorre non sottovalutare il ruolo di Saif al-Islam Gheddafi, figlio del presidente Libico assassinato a seguito dell’attacco occidentale al Paese africano. Di lui non si sa dove sia, anche se l’autorevolezza di cui gode, non soltanto nazionale ma anche internazionale, suggerirebbe un suo ritorno sulla scena libica non da comparsa, come anche giustamente sottolineato di recente dal Corriere della Sera e dall’Huffington Post. E l’Italia potrebbe oggi farsi anche “sponsor” di un suo ritorno in grande stile.

Comunque sia, l’inutile conferenza sulla Libia alcuni effetti li ha già ottenuti: la rivoluzione del traffico veicolare a Palermo e una città blindata con tantissime strade interdette alla circolazione e disagi per tutti. Peraltro, nemmeno giustificati dalla consolazione di aver ospitato un vertice determinante per gli assetti libici.

Guarda il video editoriale in alto

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.