Condividi

A Palermo si celebra la Giornata internazionale della Montagna | VIDEO Intervista

lunedì 9 Dicembre 2019

Guarda la video intervista in alto

L’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha scelto l’11 dicembre per celebrare la Giornata internazionale della montagna” per contribuire a sensibilizzare la popolazione sull’importanza delle montagne per la vita di tutti gli esseri viventi.

Obiettivo comune quello di evidenziare opportunità e vincoli nello sviluppo delle montagne per costruire alleanze che porteranno un cambiamento positivo ai popoli e agli ambienti di montagna in tutto il mondo.

Anche quest’anno sono previste diverse celebrazioni in tutto il mondo e anche a Palermo, dove in quella data, a partire dalle 9 di mattina, si svolgerà un evento organizzato da Uncem Sicilia, presieduta da Mario Cicero, sindaco di Castelbuono (PA).

Al convegno sulle politiche, le iniziative e i progetti per rilanciare le aree montane, presso l’auditorium dell’Assessorato regionale all’Ambiente e al Territorio, parteciperanno, oltre a Cicero, l’assessore regionale Toto Cordaro, Carmelo Frittitta, del dipartimento Attività Produttive, Mario Candore, del dipartimento Sviluppo rurale e territoriale, il commissario del Parco dei Nebrodi Gianluca Ferlito, il presidente dei Gal sicani, Giuseppe Vetrano e il presidente regionale della Cna Nello Battiato. Modererà il dibattito Maurizio Scaglione, direttore editoriale de ilSicilia.it.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.