Condividi
Ladri in fuga

Aci Catena (CT), furto con “spaccata” al supermercato sventato dai Carabinieri CLICCA PER IL VIDEO

venerdì 15 Dicembre 2023

Colpo non riuscito nella notte per una banda della cosiddetta “spaccata” che, servendosi di escavatore, furgoni ed altri mezzi pesanti, tutti rubati, hanno tentato l’assalto ad un supermercato di Aci Catena, ma hanno dovuto desistere e darsi alla fuga, senza riuscire a rubare nulla, grazie all’intervento dei militari dell’Arma.

Sono circa le 03.00 del mattino quando due pattuglie della Compagnia Carabinieri di Acireale, che stavano svolgendo un servizio di pattugliamento, rafforzato proprio per contrastare i reati predatori, sono intervenute in Via Nizzetti, nella frazione Aci San Filippo di Aci Catena, dopo che un passante, con ottimo senso civico aveva segnalato al 112 la presenza di uno dei mezzi pesanti che, posizionato trasversalmente alla carreggiata, impediva la circolazione stradale.

Di fatti, i malviventi, avevano piazzato cinque mezzi pesanti – furgoni ed un “camion vela” pubblicitario – nonché un’autovettura, tutti rubati, lungo le vie d’accesso all’obiettivo, impedendo completamente la circolazione stradale, proprio per ostacolare l’intervento delle forze dell’ordine. I Carabinieri, però, che stavano perlustrando un’area poco lontana, sono riusciti ad intervenire in pochi minuti, a pochi istanti dall’attivazione dell’allarme antintrusione dell’esercizio commerciale causata dall’effrazione.

I malviventi, infatti, hanno utilizzato un escavatore, rubato qualche giorno fa a Belpasso, per sfondare le vetrate perimetrali del supermercato puntando a rimuovere anche la cassa continua all’interno, contenente gli incassi dell’ultimo periodo. Sorpresi, però, dall’arrivo dei Carabinieri, hanno dovuto darsi alla fuga, abbandonando tutti i mezzi, un istante prima che la pala dell’escavatore toccasse la cassaforte. Nulla, dunque, è stato rubato. Fondamentale è stata l’attività di coordinamento della Centrale Operativa e della conoscenza del territorio da parte degli equipaggi, che si sono divisi per raggiungere la scena del crimine nonostante il tentativo dei malviventi di bloccare ogni accesso.

Sono ora in corso i complessi rilievi tecnico-scientifici sul posto e sui veicoli utilizzati, via via rimossi per ripristinare la normale circolazione stradale. Intanto gli investigatori dell’Arma stanno acquisendo in maniera serrata le immagini di videosorveglianza dell’area, procedendo contestualmente all’escussione di testimoni, per identificare i partecipanti al colpo, nonché, per ricostruire i ruoli e le responsabilità di ciascuno.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.