Condividi

Aeroporto Punta Raisi: boom di passeggeri per le festività di Natale

venerdì 15 Dicembre 2017

PALERMO. Impennata di passeggeri durante le feste natalizie all’aeroporto di Palermo Falcone e Borsellino.

Chiusura d’anno con i botti: 5 milioni e 800mila passeggeri (+9,4%), circa mezzo milione in più del 2016. Dai dati elaborati dall’ufficio statistiche della Gesap, la società di gestione dell’aeroporto di Palermo, nel periodo compreso tra il 21 dicembre 2017 e l’8 gennaio 2018 transiteranno dallo scalo palermitano, tra arrivi e partenze, circa 290mila passeggeri, 53mila in più (+22,94%) rispetto allo stesso periodo a cavallo tra il 2016 e il 2017.

Si stima che il traffico nazionale sarà intorno ai 240mila passeggeri (+19,90%), mentre il traffico internazionale, grazie alle rotte che operano per l’intero anno (Norimberga, Madrid, Francoforte, Monaco e Londra Heathrow, oltre alle nuove Budapest e Wroclaw), è in aumento del 43,29%, con circa 50mila passeggeri in più.

I paesi dove si registra un maggiore traffico incoming ed outgoing sono la Germania (Monaco, Francoforte, Memmingen, Norimberga, Berlino Schoenefeld, Dusseldorf Weeze) con il 65,38% in più rispetto allo scorso anno; il Regno Unito, (Londra Gatwick e Londra Stansted e la conferma della rotta annuale per Londra Heathrow), +24%; la Spagna (Barcellona e la conferma annuale per Madrid) segna un incremento del 66,67%; la Francia, con la conferma della programmazione delle rotte del 2016 per Marsiglia e Parigi Beauvais, segna un incremento del 15,38%.

“Durante tutto l’anno, l’aeroporto di Palermo ha registrato una crescita costante – dicono Fabio Giambrone e Giuseppe Mistretta, presidente e amministratore delegato della Gesap – Nei mesi estivi sono state toccate punte di oltre seicentomila passeggeri. Nei mesi invernali, la crescita del traffico passeggeri ha viaggiato sopra il 25%, con una media di 3mila viaggiatori in più al giorno. Il 2017 si chiude con un risultato di crescita importante, che continuerà anche nel nuovo anno, con l’arrivo di altri nuovi collegamenti”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.