Condividi

Agricoltura, investimenti da 1 miliardo per la Sicilia dal PSR: priorità alle aziende e ai giovani | FOTO

venerdì 11 Dicembre 2020

SCORRI LE FOTO IN ALTO

Investimenti da oltre un miliardo di cui 441 milioni solo nell’ultimo anno e mezzo per sviluppare a 360 gradi l’agricoltura siciliana.

Questo è il bilancio dell’ultimo biennio per quel che riguarda il Psr Sicilia.

Dario Cartabellotta
Dario Cartabellotta

L’operato della giunta regionale e dell’assessorato all’Agricoltura è andato deciso verso le vie di sviluppo del Green Deal Europeo, del Bio Farm to Fork in una visione che mette al centro il potenziamento e la valorizzazione dell’agricoltura siciliana in una prospettiva europea.

Tutto questo senza tralasciare l’attenzione nei confronti dei cambiamenti climatici e di ciò che da essi deriva come dimostrato dalle due delibere sul tema avvenute in questo 2020: la prima sull’adattamento dell’agricoltura alle situazioni correlate al cambio del clima e la seconda legata alla lotta alla siccità.

Un altro aspetto fondamentale è quello legato al sostegno alle attività dei giovani siciliani con il sostegno a 1625 imprenditori agricoli. Grandi investimenti sono arrivati anche sotto il profilo rurale sia per quel che concerne la viabilità che, con le misure 4.4 C e D del PSR.

Edy Bandiera
Edy Bandiera

Con la proroga dell’attuale Psr fino al 2022 a causa del Covid il nuovo target scelto dalla regione nell’ottica del piano di Sviluppo è quello del potenziamento della rete Il Piano Tecnico Sicilia per la diffusione della Banda Ultra Larga prevede un investimento da oltre 187 milioni di euro.

Nel 2021 saranno  pronti i nuovi bandi che andranno nella direzione già tracciata con le misure precedenti, mettendo al centro gli investimenti aziendali, il sostegno ai giovani e la diversificazione.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.