Condividi

Agrigento, blitz dei Carabinieri al Comune: si cerca tra la documentazione

giovedì 26 Maggio 2022

Blitz dei Carabinieri di Partinico, in provincia di Palermo, al Comune di Agrigento. I militari sono stati all’interno degli uffici comunali per ore, portando con loro una vasta documentazione per la quale sono giunti fino ad Agrigento.

Pare che il blitz si sia concentrato sull’ufficio del dirigente che coordina il distretto socio sanitario D1 di cui, la città di Agrigento è comune capofila. Oltre ad Aragona, Comitini, Favara, Joppolo Giancaxio, Porto Empedocle, Realmonte, Raffadali, Santa Elisabetta, Sant’Angelo Muxaro e Siculiana. Praticamente tutti i comuni dell’hinterland agrigentino. Ed è proprio nella stanza del dirigente di questo ufficio che i militari avrebbero passato al setaccio le documentazioni, non solo cartacee ma anche quelle digitali.

Le operazioni si sono concluse attorno alle 14,50. Fra le ipotesi c’è quella che porta ad una cooperativa di servizi sociali con sede a Partinico, che da diversi anni effettua servizi di assistenza per il Comune di Agrigento e per altri comuni del distretto. Pare che l’oggetto dell’attività investigativa si sia concentrata su questo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.