Condividi
La dichiarazione

Agrigento, procuratore Vella: “Biblioteca intitolata a Dell’Utri? Nessun rispetto per memoria”

giovedì 20 Luglio 2023

“E’ possibile che venga intitolato un luogo a Marcello Dell’Utri? Mi sembra un controsenso che questa Agrigento, così bella, alle volte diventi così brutta e faccia finta di dimenticare. So che Dell’Utri ha qui contatti, amicizie e frequentazioni. Dell’Utri ha saldato, ad oggi, i suoi conti con la giustizia e nessuno glielo impedisce. Dedicare un luogo importante, un luogo di cultura, a Marcello Dell’Utri forse, oggi, è non rispettare la memoria di questa terra che tanto ha dato in termini di sangue, dolore, alla storia dell’Italia e che ha fatto dei passi in avanti importanti”. Lo ha detto il procuratore capo reggente, Salvatore Vella, ieri sera, poco prima che iniziasse nel teatro del Parco archeologico Valle dei Templi, la rappresentazione dello spettacolo “L’ultima estate. Falcone e Borsellino trent’anni dopo” di Claudio Fava, per la regia di Chiara Callegari, con Simone Luglio nei panni di Giovanni Falcone e Giovanni Santangelo in quelli di Paolo Borsellino.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giornata mondiale del turismo a Palermo: tra ruolo strategico delle infrastrutture e trasversalità CLICCA PER IL VIDEO

Due giornate con uno sguardo al turismo con fiducia, tra nuove politiche di settore, strategie di mercato e la formazione di un capitale umano specializzato in innovazione, intelligenza artificiale e management

BarSicilia

Bar Sicilia, Bandiera: “A Siracusa quest’anno sfioreremo il milione di presenze”

Maria Calabrese e Maurizio Scaglione “in trasferta” a Siracusa intervistano il vicesindaco Edy Bandiera

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.