Condividi
l'annuncio

Al Cannizzaro di Catania stabilizzati 31 infermieri

domenica 4 Dicembre 2022
Cannizzaro Catania ospedale

L’azienda ospedaliera Cannizzaro di Catania, prosegue la stabilizzazione dei precari del ruolo sanitario impegnati durante l’emergenza da Covid-19. Con delibera del direttore generale Salvatore Giuffrida, infatti, sono stati normalizzati a tempo indeterminato 31 infermieri.

In particolare, l’avviso interno di ricognizione pubblicato nel mese di a-gosto era rivolto al personale del ruolo sanitario e agli operatori socio-sa-nitari che potessero essere stabilizzati in forza della legge 234 del 30/12/2021 (legge di bilancio 2022).

A fronte di 47 domande, gli uffici hanno potuto accogliere positivamente quelle di 31 collaboratori professionali sanitari.

“Come avevamo previsto e annunciato – afferma Giuffrida – ora è la volta di stabilizzare il personale infermieristico, risorsa fondamentale nell’assistenza ai pazienti a maggior ragione durante l’emergenza Covid. Un’ulteriore tappa nel superamento del precariato riguarderà presto altri dipendenti del ruolo sanitario e operatori socio-sanitari”.

Il Cannizzaro è tra i primi in Sicilia a procedere alla stabilizzazione secondo le recenti norme di valorizzazione del personale impegnato nella pandemia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.