Condividi

Alla Favorita una festa per gli amici a quattro zampe e nuova area giochi per cani

lunedì 15 Maggio 2017

Una festa per gli amici a quattro zampe: un momento ludico per i cani. Si è svolta ieri nella zona sgambatura cani che si trova nell’area ex Case Rocca della Favorita. Ad organizzarla l’Associazione “Veronica Marina Pellitteri ONLUS” che ha donato al Comune di Palermo la prima Area Giochi per cani.

Erano presenti la consigliera comunale Federica Aluzzo che ha collaborato con animalisti e Amministrazione alla realizzazione della zona sgambatura cani, una delle più grandi d’Italia (circa 7.000 mq) e al progetto “area giochi per cani”, e l’Assessore al verde Sergio Marino.

L’Associazione Veronica Marina Pellitteri ONLUS è nata in seguito alla perdita di Veronica, una ragazza palermitana amante degli animali scomparsa in un incidente qualche anno fa, per portare avanti tutte le cause che le stavano a cuore. Durante questi anni di attività di volontariato l’associazione ha collaborato e aiutato la Lega del Cane di Palermo donando i fondi per la ristrutturazione di alcune aree, il Rifugio del cane abbandonato della Favorita, il Centro Astalli e l’associazione Maria Serafina Farolfi.

“Da quando abbiamo inaugurato la zona cani della Favorita, il 5 marzo 2016, un’area pubblica, sempre accessibile a tutti, senza chiavi, né gestione privata – sottolinea la consigliera Federica Aluzzo – mi ha colpito come i cittadini l’abbiamo curata come un bene comune. Siamo andati un sabato mattina in circa 15 volontari a fare pulizia e potatura dell’area cani a taglia piccola, prima che entrasse a regime il lavoro di Rap e Reset, qualcuno ha donato delle panche, altri hanno sempre manifestato un’attenzione particolare alla salvaguardia dell’area segnalando ogni piccolo disagio. Il tutto facilitato anche dalla nascita del gruppo Facebook “Quelli del Parco Florio” che consta di più di 600 frequentatori dell’area. L’evento di oggi è l’ulteriore dimostrazione che si va avanti in questo processo di arricchimento e condivisione dell’area in sinergia tra Comune e cittadini. Ringrazio l’Associazione Veronica Marina Pellitteri per i giochi per cani che sta donando e che renderanno l’area sempre più attraente.Uno spazio in cui non solo i cani socializzano ma anche i padroni. Spero che al più presto il Comune riesca ad assicurare anche una presenza costante di acqua e a delimitare uno spazio per i cani più aggressivi. Inoltre mi auguro che trovino luce anche altri due progetti più grandi di cui mi sono occupata con l’Amministrazione in questi 5 anni: il nuovo canile municipale e il cimitero di animali d’affezione della città metropolitana”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.